Il pulmino (SiciliaToday)

Da palazzo Cianci al Centro Lilt di Siracusa per la prevenzione ai tumori

Viaggia una volta a settimana, dalla terza settimana di novembre, per accompagnare i residenti di Canicattini presso il Centro di prevenzione LILT di Siracusa. E' il pulmino Lilt che permette di poter effettuare visite ed esami di diagnostica.

A spiegarci meglio è il dottor Claudio Castobello, presidente della LILT, sezione provinciale di Siracusa.

“Da quando è attiva sul territorio del comune montano la sede della delegazione LILT, 28 settembre scorso, sempre più cittadini hanno manifestato la loro difficoltà – afferma il dottor Castobello - nel recarsi a Siracusa per usufruire dei servizi di diagnostica volti prevenzione oncologica che la Lilt offre ai suoi soci. Ed ecco che ancora una volta siamo riusciti nel nostro piccolo a ovviare a questo problema, facendo viaggiare 8 soci con il pulmino LILT e permettendogli in un unico pomeriggio di poter effettuare visite ed esami di diagnostica da loro richiesti”.

La sede Lilt di Canicattini Bagni, ubicata presso Palazzo Cianci, grazie all’operato della delegata fiduciaria LILT, dottoressa Maria Aliano, e del numeroso gruppo di volontarie, rappresenta un importante strumento di diffusione delle attività istituzionali LILT in grado di accogliere istanze e promuovere azioni di prevenzione in favore dei cittadini residenti legate ai bisogni di diagnosi precoci. L’obiettivo principale della LILT, infatti, è da sempre quello di sconfiggere i tumori promuovendo la cultura della prevenzione. La prevenzione infatti è considerata da sempre il compito istituzionale prioritario della LILT, così come ben evidenziato dallo stesso pay-off ”.

Per ricevere informazione su tale servizio bisogna contattare la segreteria della delegazione, aperta dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00.

blog comments powered by Disqus
Inizio pagina
Home  >  Salute