(Flickr)

In una pillola l’elisir di lunga vita

“Cento di questi giorni!”. Uno dei tanti convenevoli per augurare un’esistenza duratura a qualcuno, potrebbe presto svestire i panni di formale frase fatta e tramutarsi in realtà. Se gli studi già avviati negli Usa produrranno i risultati previsti, noi o i nostri figli potremmo un giorno raccontare d’aver visto un secolo di storia scorrerci davanti.

LA SCOPERTA
Un gruppo di ricercatori dell’Einstein College of New York ha avviato da tempo analisi genetiche sul sangue di alcuni ebrei Aschenaziti. Questo ceppo ebraico, emigrato in buona parte degli States negli ultimi due secoli, è rinomato per la longevità dei suoi membri. Gli esami su 500 di loro ha messo in luce come la possibilità di vita centenaria sia moltiplicata per venti volte rispetto alla media (rappresentata da un centenario ogni diecimila persone).

CHI SONO GLI ASCHENAZITI
I custodi genetici del vivere a lungo sono discendenti degli ebrei che si stanziarono sulle rive del fiume Reno nel Medioevo. Non a caso Aschkenatz in ebraico medievale significa a Germania. Questi gruppi nel corso dei secoli si espansero in diverse comunità attraverso l’intera Europa orientale. Ad oggi rappresentano la quasi totalità delle comunità ebraiche nel mondo, ad esclusione di quelle mediterranee.

IL GENE DELL’ETERNA GIOVINEZZA
Per tradursi in un effetto pratico sensazionale, la ricerca dovrebbe trovare la chiave per ridurre la possibilità di malattie tipiche della vecchiaia. Tre marcatori genetici riscontrati nel sangue degli Aschenaziti hanno esattamente questa funzione. Due incrementano il colesterolo buono, riducendo il rischio di malattie cardiache ed ictus. Uno previene il diabete. Di conseguenza calerebbero problemi di cuore e morbo di Alzheimer. L’idea è dunque quella di combinare i tre geni in una pillola, realizzando una pastura che ne mimi alla perfezione le funzioni.

I CENTENARI IN ITALIA
Praticamente nessuno agli inizi del secolo scorso. Circa tremila nel ’90. Oggi le ultime stime li attestano a quota 12 mila. Sono gli anziani d’Italia che stanno per tagliare il traguardo dei cent’anni, o l’hanno già fatto. Nonostante lo scetticismo attuale degli scienziati italiani sulla possibilità di tradurre in pillola il “gene dell’eterna giovinezza”, il trend socio-demografico trasmesso nell’ultimo secolo lascia ampie probabilità che bastoni della vecchiaia e dentiere possano essere accantonati per più tempo.

blog comments powered by Disqus
Inizio pagina
Home  >  Salute