(Flickr)

Uva potrebbe ridurre i rischi malattie cardiache e diabete tipo 2

L’uva da tavola rossa, ma anche quella bianca e nera, possono proteggere l’apparato cardiocircolatorio e contrastare il diabete di tipo 2. E' questo il risultato di uno studio dell’Università del Michigan

LO STUDIO
I ricercatori hanno sottoposto un gruppo di topi a una dieta ricca di grassi, molto comune negli Usa, a cui però era stata aggiunta una polvere composta dai tre tipi di uva disidratata. A un altro gruppo, quello di controllo, è stata fatta seguire unicamente la dieta ricca di grassi, praticamente senza la polvere.

La dieta per i topi è durata tre mesi. Al termine dei tre mesi il dottor Steven Bolling coordinatore dello studio e i suoi colleghi hanno sottoposto i topi ad analisi: i topi a cui era stata somministrata la polvere delle tre uve insieme alla dieta lipidica avevano la pressione sanguigna ridotta e più regolare rispetto all’inizio dello studio, una migliore funzione cardiaca, oltre a una riduzione nel sangue dei marker dell’infiammazione, rispetto ai topi che non avevano ricevuto il supplemento di uva disidratata e polverizzata. Il peso è invece rimasto invariato, per entrambi i gruppi di topi.

Ancora però ulteriori ricerche dovranno confermare questi effetti benefici anche sugli esseri umani.

«La possibile ragione che sta dietro la diminuzione della sindrome metabolica è che le sostanze fitochimiche sono attive nel proteggere le cellule del cuore dagli effetti dannosi della sindrome metabolica stessa», ha commentato il dr. Bolling.

blog comments powered by Disqus
Inizio pagina
Home  >  Salute