Rivedere i regimi alimentari "carnivori"

Siamo certi di essere consapevoli al 100% di cosa realmente mangiamo ogni giorno? In un contesto quale quello attuale in cui le scelte alimentari sono sempre più influenzate dalle grandi multinazionali ed in cui la globalizzazione ha delineato nuovi scenari la risposta al quesito è di difficile interpretazione.

Ma basterebbe riflettere un po’ di più, mettendo al primo posto l’etica e la morale per cercare di “rivedere” certi regimi alimentari, su tutti il consumo di carni animali, che, in maniera inconsapevole, rischiano davvero di alterare gli equilibri che governano la vita stessa.

“Chi c’è nel tuo piatto” è il titolo – interrogativo del libro di Jeffrey Moussaief Masson, pubblicato da Cairo Editore (www.cairoeditore.it), con il quale l’autore tenta di “aprire” gli occhi dei lettori affrontando fondamentali temi quali cambiamenti climatici, deforestazione, inquinamento, benessere animale.

Masson sottolinea l’importanza di optare a favore di scelte alimentari sostenibili, in grado di preservare la salute dell’uomo e di tutto ciò che lo circonda. Il suo affondo principale è rivolto nei confronti dei “carnivori” e sui deleteri effetti che si stanno producendo nel rapporto tra specie umana ed animali.

blog comments powered by Disqus
Inizio pagina
Home  >  Salute