Salute, Rotary e Iham: una partnership medico-umanitaria
La medicina umanitaria è stata al centro della conviviale organizzata dal Rotary Palermo-Monreale che insieme agli altri club del distretto Sicilia-Malta 2110, si propone in sinergia con l’Iahm, la costruzione di un ospedale virtuale aperto del mondo per i paesi in via di sviluppo.
L’Iahm è stata fondata nel 1998 da un gruppo di professionisti di varie branche del sapere che ha istituito a Palermo l’Associazione Internazionale per la medicina umanitaria.
L’incontro Al San Paolo Palace, è stato il primo di una serie di tappe che culmineranno nella stagione 2012/2013 con un convegno tra club Rotary a livello internazionale con la partecipazione delle più alte cariche Rotary e dell’Iahm per far conoscere il progetto a livello mondiale, poiché il piano operativo tra Rotary e Iahm si estende lungo un arco temporale di tre anni.
Il 2 Aprile a Palermo all’Astoria Palace si terrà un Forum distrettuale sempre sul tema della medicina umanitaria.
Alla conviviale svolta di venerdì scorso erano presenti tra gli altri Michele Masellis, presidente commissione distretto 2110 Sicilia Malta per la medicina umanitaria, il vicepresidente Roberto Ciaccio, il componente della commissione Giuseppe Briguglio che ha illustrato tramite delle slides le finalità del progetto, oltre al presidente del Rotary Palermo-Monreale, Vito Martorana.
