Sanità, farmaci biologici: sarà istituito un tavolo tecnico in Sicilia

"Sara' istituito un tavolo tecnico che dovra' garantire anche in Sicilia l'applicazione delle linee guida nazionali sui farmaci biologici nel trattamento delle malattie infiammatorie croniche intestinali per monitorare l'efficacia, la sicurezza e i costi derivanti dall'uso di questi farmaci".

Lo ha assicurato l'assessore regionale per la Salute, Massimo Russo, che ha partecipato all'ospedale "Cervello" di Palermo alla presentazione delle linee guida elaborate da un gruppo di 30 esperti italiani con un rappresentante della "Amici" (l'associazione dei malati affetti da malattie infiammatorie croniche intestinali), coordinati dal prof. Mario Cottone e dal dr. Ambrogio Orlando sotto l'egida del gruppo italiano sulle malattie infiammatorie croniche intestinali (IG-IBD) e della Societa' italiana di gastroenterologia (SIGE).

Tra i 30 esperti c'erano anche due medici siciliani: Walter Fries dell'Universita' di Messina e Maria Cappello della Gastroenterologia dell'Universita' di Palermo.

Alla presentazione erano presenti numerosi pazienti affetti da queste malattie, conosciute come "malattia di Crohn" e "rettocolite ulcerosa".

"Mi e' sembrato doveroso - ha spiegato Russo - fornire a questi pazienti le necessarie rassicurazioni sull'impegno che questo assessorato sta portando avanti ormai da due anni per una politica di buona sanita' che coniughi l'efficienza e la razionalizzazione delle terapie. Questo tipo di malattie, che colpisce giovani tra i 18 e i 30 anni, ha fatto registrare negli ultimi anni una notevole incidenza anche in eta' pediatrica e rappresenta dunque un problema di grande impatto sociale. Lo sviluppo di una terapia a base di farmaci biologici, efficaci ma costosi, imponeva un attento monitoraggio per la ottimizzazione del loro utilizzo attraverso una migliore appropriatezza prescrittiva. Da qui la decisione di dar vita a un tavolo tecnico che possa seguire sul territorio regionale la corretta applicazione delle linee guida nazionali".

L'assessore Russo ha anche comunicato che il nuovo piano sanitario prevedera' la creazione di una rete regionale per la gastroenterologia.

Alla presentazione delle linee guida sui farmaci biologici, oltre all'assessore Russo, erano presenti il direttore sanitario dell'azienda ospedaliera "Villa Sofia - Cervello" Salvatore Mannino, il direttore nazionale dell'Associazione A.M.I.C.I.,

Salvo Leone, il direttore e il dirigente medico della Unita' operativa di medicina interna dell'ospedale "Cervello" Mario Cottone e Ambrogio Orlando.

Cottone e Orlando hanno spiegato la metodologia attuata nella elaborazione delle linee guida nazionali, discusse in tre diverse riunioni che si sono svolte a Roma e Bologna e dell'importanza della loro applicazione su tutto il territorio regionale che potrebbe portare a una riduzione dei costi indiretti di queste malattie nei casi di appropriatezza nei trattamenti.

blog comments powered by Disqus
Inizio pagina
Home  >  Salute