Sanità, ogni anno in Sicilia 1000 persone si ammalano di linfoma
Ogni giorno, in Sicilia, poco meno di tre persone si vedono diagnosticare un linfoma, una patologia tumorale. E l'aumentare dell'incidenza dei linfomi e' talmente rapido che l'Organizzazione mondiale della sanita' li colloca al terzo posto nella classifica dei tumori con il piu' alto tasso di crescita. Nell'Isola, ogni anno, si ammalano di linfoma tra le 900 e le 1.000 persone (nel Paese circa 16.000). Anche le leucemie sono in aumento e in Sicilia di questa malattia si ammalano oltre 100 soggetti all'anno.
Questi dati e le risultanze epidemiologiche saranno oggetto domani di un incontro tra i primari delle ematologie siciliane, i direttori generali delle aziende ospedaliere e delle Asp, i dirigenti dell'assessorato e l'assessore regionale alla Salute della Sicilia, Massimo Russo. Il meeting si svolgera' dalle 9 alle 13, nei locali dell'assessorato regionale della Salute, a Palermo.
