Siracusa, la Lilt lotta contro i tumori alla mammella con la Campagna Nastro Rosa 2009

Siracusa ai nastri di partenza per la sedicesima edizione della Campagna Nastro Rosa 2009, dedicata alla prevenzione del tumore al seno. Testimonial della Campagna per questa edizione sarà Elisabetta Canalis.

“Il tumore della mammella – afferma il dottor Claudio Castobello, presidente della sezione provinciale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Siracusa - è ancora oggi il tumore che colpisce maggiormente il sesso femminile. A fronte di circa 40.000 nuovi casi anno di cancro della mammella, la disponibilità di raffinate tecniche di diagnostica strumentale e di terapie innovative, ha permesso di registrare, per la prima volta, un abbattimento della mortalità al di sotto dei 10mila casi l’anno (9.045), con un contestuale progressivo miglioramento della qualità di vita. Sconfiggere questa malattia è possibile nella stragrande maggioranza dei casi se gli esami di controllo vengono praticati con regolarità”.

, quindi, rivolgiti per avere informazione sulla prevenzione del tumore al seno presso il Centro di Prevenzione della Lilt di Siracusa, ubicato presso il presidio ospedaliero di Siracusa, perché occorre sensibilizzare un numero sempre più ampio di donne sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella. Per ogni donna, infatti, la prevenzione deve essere sinonimo di promozione del proprio benessere, della propria salute, ma anche della propria bellezza.

Anche quest’anno presso il Centro di Prevenzione della Lilt di Siracusa saranno effettuate per i soci Lilt gratuitamente nell’ultima settimana di ottobre 50 mammografie al giorno, previa prenotazione telefonica dal 19 al 23 ottobre tutte le mattine allo 0931 – 724111.

blog comments powered by Disqus
Inizio pagina
Home  >  Salute