Sebastiano Romano, Aldo Micalizzi, Guido Passanisi (Siciliatoday)

Siracusa, nuovi locali per l’endoscopia all’ospedale Umberto I

L’Unità operativa di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva dell’ospedale Umberto I di Siracusa, di cui è responsabile Sebastiano Romano, è stata trasferita in nuovi e più confortevoli ed accoglienti locali ubicati al piano terra del presidio ospedaliero, di fronte al Laboratorio analisi, adeguatamente ristrutturati.

La nuova destinazione rientra nell’ambito del processo di qualificazione e potenziamento dei servizi sanitari e di umanizzazione dell’accoglienza dei pazienti sostenuto dal direttore generale dell’Asp di Siracusa Franco Maniscalco: “Aver potuto consegnare ai nostri pazienti un nuovo reparto che risponde adeguatamente a criteri di assistenza, sicurezza, accoglienza e rispetto della privacy – sottolinea il direttore generale - è motivo di particolare orgoglio in un nuovo percorso che mette al primo posto qualità e umanizzazione dei servizi sanitari”.

I nuovi locali, infatti, assicurano ai pazienti che afferiscono al servizio una migliore accoglienza ed una maggiore attenzione per la privacy. Ambienti ampi ed accoglienti con sala d’attesa, bagni e spogliatoi confortevoli sono a disposizione dei pazienti che possono contare su due sale endoscopiche moderne e funzionali con apparecchiature di video endoscopia elettronica di ultima generazione per lo studio del tubo digerente alto e basso, compresa la nuova tecnologia della video capsula endoscopica, la cosiddetta “pillola” che, deglutita dal paziente, effettua una ripresa cinematografica del suo apparato digerente.

L’Unità operativa ha in attivo oltre 4500 prestazioni annue di endoscopia diagnostica ed operativa con un organico di tre medici, quattro infermieri professionali ed un ausiliario.
Nel reparto viene assicurata l’emergenza endoscopica h 24 per tutta la provincia. Molta patologia endoscopica, infatti, come le patologie emorragiche o i corpi estranei, necessita della prestazione endoscopica effettuata in emergenza.

L’imminente trasferimento previsto dell’Anatomia patologica, attualmente ospitata in un locale all’ingresso del nuovo reparto di Gastroenterologia, consentirà l’istituzione di una terza sala endoscopica con il vantaggio di una drastica riduzione delle liste d’attesa.

Nell’ottica del miglioramento e dell’ottimizzazione dei servizi avviati dalla Direzione aziendale, è prevista nell’Unità operativa l’istituzione del Day hospital gastroenterologico e dell’ambulatorio di gastroenterologia dedicato ai pazienti con malattie infiammatorie intestinali, che sono migliaia in tutta la provincia, con la possibilità di seguire anche i pazienti affetti da celiachia.

blog comments powered by Disqus
Inizio pagina
Home  >  Salute