Migliorare il marketing territoriale nel Belpaese
Il settore dell’industria delle vacanze italiano necessita di nuova linfa per ritrovare lo smalto perduto negli ultimi anni a favore di nuovi ed agguerriti competitors. Il sistema Italia è chiamato a recuperare quelle posizioni di prestigio nel ranking mondiale che lo vedevano come protagonista nelle scelte turistiche dei viaggiatori di tutto il mondo.
“Le nuove frontiere del marketing nel turismo” è il libro curato da Giancarlo Dall’Ara, edito da FrancoAngeli (www.francoangeli.it), che si pone come interessante strumento di lavoro, sia per studenti sia per operatori pubblici e privati, in grado di fornire stimolanti spunti di riflessione e di dibattito nonché linee d’azione da intraprendere. La trattazione presenta le problematiche del marketing “tradizionale”, ripercorrendone storicamente la genesi e lo sviluppo, ed i nuovi orientamenti, le attuali tendenze, con particolare attenzione agli approcci di marketing non convenzionali.
Gli autori dell’opera approfondiscono i temi di più stretta attualità per cercare di trovare adeguate soluzioni capaci di migliorare i sistemi di marketing territoriale ed intercettare i flussi turistici oggi indirizzati verso altre mete.
