Corso di diritto pubblico
La prima sensazione che si percepisce leggendone i contenuti è l’estrema semplicità e chiarezza con cui vengono presentati, esposti ed approfonditi i diversi istituti giuridici. Ma, allo stesso tempo, si apprezza il rigore scientifico della trattazione.
“Corso di diritto pubblico” edito da Zanichelli rappresenta, senza ombra di dubbio, un validissimo manuale per tutti coloro che, studenti, addetti ai lavori, operatori del diritto, intendano utilizzare uno strumento quotidiano di studio o di lavoro di facile consultazione e di immediata comprensione.
L’autore Giuseppe Ugo Rescigno propone al lettore un accurato e dettagliato studio della Carta Costituzionale, e del diritto amministrativo, delineando i profili teorici ma, soprattutto, rendendo alla portata di tutti anche i più complessi concetti, facendo ampio ricorso a prassi ed esempi concreti. I contenuti sono, naturalmente, aggiornati con le più recenti novelle legislative e tenendo conto dei principali orientamenti giurisprudenziali e dottrinali.
Il volume, giunto alla sedicesima edizione, è impreziosito da una ricca bibliografia che completa ognuno dei capitoli in cui è suddivisa la trattazione. Il manuale è completato da alcuni utili consigli in tema di ricerca di fonti legislative, della dottrina e di repertori giurisprudenziali.
